Yayasan Semara Putra è un orfanotrofio a Klungkung, a circa un’ora di distanza da Denpasar. Accolta dalla signora Ni Made Gunasih, la responsabile della struttura, ho avuto l’opportunità di trascorrere una giornata intensa circondata dai bambini ospitati dal centro.
Semara Putra ospita circa 120 bambini in affido, dei quali 90 sono bambini con disabilità, la maggior parte non vedenti e affetti da autismo. I bambini con disabilità studiano alla scuola SLB che si trova proprio di fronte all’istituto. Il resto dei bambini sono normodotati, che non hanno più i genitori oppure provengono da situazioni familiari difficili, soprattutto derivanti da povertà.
Questo orfanotrofio è seguito da 7 operatori sanitari molto preparati, ci sono anche volontari che si sono offerti come insegnanti di inglese. L’istituto si sostiene grazie alle donazioni di privati e aziende che offrono il loro aiuto con generi alimentari, materiale per lo studio, vestiti e sostegno economico. Anche questa struttura rientra tra le iniziative di solidarietà e responsabilità sociale del team Pacto Ltd, l’operatore turistico che ha organizzato la visita che rientra tra le attività permanenti in cui sono coinvolti collaboratori e dirigenti.
Uno dei momenti più toccanti è stato assistere al concerto improvvisato per me dalla band dei ragazzi non vedenti del laboratorio musicale della scuola Slb negeri1 a Denpasar.
Le lacrime scendevano, inevitabili, non solo a me ma anche ai miei accompagnatori.
È stato un incontro che mi ha coinvolta emotivamente, fatto di suoni, mani che si toccano, voci, e sapori: il sapore dei dolcetti che mi hanno offerto. Bambini e ragazzi che non potranno mai sapere cosa significano la luce e i colori, ma che danno un senso alla loro giovane vita attraverso la musica che condividono e offrono. Mi sento fortunata, per quello che ho potuto ascoltare, e vedere. In fin dei conti, la mia caduta dalla carrozzina è solo un incidente di percorso, passerà.
Alla prossima- Simona