Il tempio di Ulun Danu Bratan

Facendo base a Ubud, ho la possibilità di raggiungere luoghi incredibilmente belli che si trovano a poca distanza. Da visitare assolutamente è il tempio di Ulun Danu Bratan, che sorge su una piccola penisola sulla riva del lago Bratan,ha un fascino particolare. Il lago svolge un ruolo fondamentale nell’irrigazione di questa zona e della parte meridionale dell’isola; ecco perché il tempio è dedicato…

Dettagli

TESTIMONIAL DI SOLIDARIETA’

Ho avuto il privilegio di visitare una scuola in compagnia del team di Pacto Ltd, noto tour operator indonesiano molto sensibile al territorio e alla social responsibility. La scuola si trova a Batukaru Tabanan, una zona dichiarata  patrimonio dell’Unesco per le tradizionali risaie a terrazza, che tra l’altro – pur essendo famosa – non ha…

Dettagli

NEPAL- Si mangia

Spirito di adattamento e squisita disponibilità delle persone,  spesso aiutano a superare i problemi dovuti all’accessibilità dei luoghi

SUDAL- IL DISTRETTO DEI MATTONI

Una distesa di mattoni, ancora grigi d’argilla, ancora freschi ordinati in fila sotto al sole, ancora inadatti a ricostruire ciò che il terremoto ha demolito due anni fa. Così appare la valle di Sudal: una città distrutta in apparente ricostruzione. Invece quei mattoni sono destinati altrove, sono solo lavoro, sono solo il salario di tutte…

Dettagli

AI PIEDI DELL’HIMALAYA

Ai piedi dell’Himalaya. L’avevo detto, l’ho fatto…Nagarkot, Nepal.   Quando programmavo il mio viaggio in India avevo poche certezze. Una delle poche cose chiare che avevo in mente era il fatto che sarei arrivata ai piedi dell’Himalaya. Ce l’ho fatta. Non è stato facile, soprattutto durante il periodo in Nepal.

Dettagli

Kathmandu, colori e inquinamento

L’aria è irrespirabile e comprendo rapidamente la ragione di tutte le mascherine sui volti delle persone. Il livello di inquinamento di Kathmandu è tra i più alti del pianeta. Non mi rimane che adeguarmi e procurarmi rapidamente una mascherina per poter proseguire la mia visita alla città. Il primo incontro della giornata è con due…

Dettagli

Namastè India

Di nuovo Delhi, come fosse un rientro alla base, a chiudere il cerchio di questo viaggio in lungo e in largo per l’India. La prossima tappa è già fissata, partenza il 15 aprile, volo per Kathmandu, in partenza dall’aeroporto di New Delhi, appunto. Per salutare a dovere questo stupendo Paese mi sono addentrata nel cuore…

Dettagli

Pushkar, città santa per gli Indu

Pushkar, città santa per gli indù è da secoli meta di pellegrinaggio per fedeli che pregano e fanno abluzione sui suoi tanti ghat. Un’umanità varia e colorata si incontra per strada e lungo le sponde del lago. Insieme con turisti e commercianti si mischiano anche i pellegrini indù che intonano canti, pregano, fanno abluzioni e…

Dettagli

Jaipur e gli elefanti

Lasciando alle spalle l’esperienza di Agra, nuova destinazione Jaipur. Come sempre, il mio percorso si intreccia con quello di angeli custodi che mi assistono, spesso sollevandomi di peso di fronte alle barriere. Questa volta è toccato a Massimo e Fabrizio, due nuovi amici, romani, che mi accompagnano durante la visita al City Palace. Una struttura…

Dettagli