Il Diario di viaggio di Simona Anedda
12 anni fa, nel 2005, veniva inaugurata la struttura del don Guanella presso Karnataka, a sud di Bangalore. I lavori erano iniziati nel 2000 in occasione del Giubileo. In qualità di noviziato, questa è diventata la “centrale elettrica” della congregazione combinando novizi e studenti di filosofia sotto lo stesso tetto.
Dopo il soggiorno al centro ayurvedico di Varkala, ho ripreso le forze e posso affrontare il viaggio in treno di 17 ore che mi porta a Bangalore. Questa volta andrò a visitare il centro gestito da Opera don Guanella e vi sosterò per alcuni giorni. Il primo impatto con Bangalore è sconcertante.
È trascorso più di un mese dal mio arrivo a Varkala e dall’inizio delle cure ayurvediche ma troppa tranquillità non fa per me, quindi ho deciso di fare una gita fuori porta ed andare a trovare dei ragazzi straordinari che mi hanno accolta a suon di musica.
A Varkala ci sono arrivata per caso, inizialmente sarei dovuta andare a Kottakal vicino Cochin perché avevo preso i contatti con un centro ayurvedico dove – tra l’altro – era stato Tiziano Terzani. Poi un amico di un amico conosceva questo posto, quindi mi sono fatta coinvolgere ed eccomi qui.
Mamsa Kizhi (Mamsa Pinda) è uno speciale trattamento che viene effettuato per le malattie legate alle ossa, muscoli e nervi.
A breve avrò la possibilità di incontrare Lama Ciampa Monlam, intanto mi guardo intorno e rifletto. Il regalo più bello che ti fa l’India, è di metterti in contatto con la tua parte più spirituale. Si entra a stretto contatto con lo spirituale indiano che è anche molto concreto e terreno, che mischia incenso e…
Gli elefanti sono enormi… la foto non rende. Ma sono tanto grandi quanto paurosi. Oggi li ho incontrati e sono scappati loro alla vista del mio motorino elettrico.
Varkala è arroccata a strapiombo su una scogliera che domina il mare. È decisamente suggestiva e spettacolare. Ai piedi della scogliera la lunghissima spiaggia si estende verso meridione a perdita d’occhio.
Proseguono le cure ayurvediche e sono alla terza lezione di yoga individuale. Oggi c’è una calma inconsueta a Varkala, c’è sciopero generale legato a questioni politiche tra il governo centrale e la regione del Kerala, a causa del mancato stanziamento di adeguate risorse per il piano sanitario.
Oggi a Varkala siamo rimasti senza corrente elettrica per tutto il giorno e isolati da internet, così mi sono lasciata andare alle riflessioni e sono tornata indietro di qualche anno. Mi sentivo debole e avvertivo una strana stanchezza, avevo difficoltà a mantenere l’equilibrio, poi ho cominciato a cadere. Erano i primi sintomi che segnavano l’inizio…